Chi è Gio Talente?

Gio Talente è uno dei massimi esperti di reputazione, fondatore di Digitalia ’21, già relatore per l’Università Pontificia del Vaticano, consulente di comunicazione presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri e contributor per la rivista Entrepreneur.com .

Ha sviluppato le sue capacità lavorando 13 anni come manager di Esselunga SpA, oggi gestisce più di 300 clienti annuali con la sua agenzia.

è stato intervistato dai media su questi argomenti:

Gio Talente su LiberoQuotidiano.it è stato recentemente intervistato come massimo esperto di reputazione parlando sull’effetto che ha avuto il Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni nel mondo del business al femminile.

Gio Talente su Repubblica e su Il Messaggero è stato intervistato per parlare di come il mercato del lusso non subisce flessioni economiche anche in tempi di crisi.

Poco prima delle elezioni Politiche del 2022 a Gio Talente su HuffingtonPost come esperto di reputazione è stato chiesto, chi era il miglior politico sui social e chi li utilizzava meglio. Subito dopo questa intervista Gio Talente ha tenuto una Lectio Magistralis per insegnare la reputazione a preti e suore all’Università Pontificia Urbaniana del Vaticano per insegnare a preti e suore come utilizzare i social, suscitando l’interesse di molte testate giornalistiche che lo hanno intervistato come Dagospia, La Stampa.

Gio Talente su ilSole 24 Ore, spiega in una video intervista il grande valore economico della reputazione sia per grandi aziende che per la PMI. La stessa intervista è stata pubblicata anche da altri giornali come Il Giorno, Il Resto del Carlino, Il Mattino e La Nazione.

Recentemente, in occasione dell’elezione del nuovo pontefice Papa Leone XIV, Gio Talente su RAI 1 come esperto di reputazione è stato intervistato all’interno dello storico programma Uno Mattina.

Gio Talente su Fortune, ha spiegato nell’intervista a Lui dedicata la differenza tra reputazione e visibilità, di come La reputazione è il filtro che separa l’autorevole dal visibile e del perchè oggi La differenza non è più tra chi comunica e chi no, ma tra chi comunica bene e chi lo fa in modo strategico

Gio Talente su Entrepreneur.com spiega la differenza tra gli imprenditori che sopravvivono alle crisi reputazionale e quelli che non ci riescono e di come in un mondo aziendale accelerato dall’intelligenza artificiale, la visibilità da sola è fragile. Ecco come il silenzio strategico e la coerenza possono trasformare la reputazione nella tua risorsa più preziosa.

Sempre su Entrepreneur.com Gio Talente ha spiegato come Google e l’intelligenza artificiale decidono chi sei e come riprendere il controllo della tua reputazione quanto la potenza tecnologica sbaglia sul tuo conto.

Gio Talente al TEDx ha parlato della reputazione come algoritmo della credibilità. Ciò che ha sorpreso gran parte della platea è stata la strategia del silenzio come strategia per proteggere o potenziare la reputazione in caso di crisi. Gio Talente ha spiegato come il silenzio è uno spazio di potere utile durante gli attacchi reputazionali e di come gestirli con la mappa del campo minato.